Famiglia

Save the children: cambiare Bossi-Fini per i minori

Insieme ad altre 17 organizzazioni impegnate per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini hanno inviato una lettera al governo

di Redazione

Una lettera al governo e parlamentari per avanzare alcune proposte relative al regolamento di attuazione della legge Bossi-Fini su immigrazione e asilo. Mittenti ‘Save the children’ insieme ad altre 17 organizzazioni impegnate per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini. ”Ci sono diversi punti di questa legge che non ci convincono”, dichiara Angelo Simonazzi, direttore dell’organizzazione internazionale ‘Save the children’. ”In questa lettera -precisa Simonazzi- avanziamo delle proposte concrete su questioni che riguardano oltre 16mila minori stranieri al momento nel nostro paese”. Le proposte formulate dalle organizzazioni per il regolamento di attuazione della Bossi-Fini sono: conversione del permesso di soggiorno al compimento dei 18 anni, diritto di esercitare attivita’ lavorativa e rafforzare le tutele dei minori non accompagnati richiedenti asilo. ”Durante la discussione del disegno di legge in Parlamento abbiamo avuto un confronto positivo con le istituzioni, ci auguriamo che questo dialogo possa continuare e svilupparsi ulteriormente” conclude Simonazzi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.