Non profit
Saremo piazze urlatrici di pace
La seconda parte della rubrica "Polvere" a cura di Erri De Luca.
di Erri De Luca
“Moriamo/ moriamo terribilmente presto/ e terribilmente male/ in questa città”, scriveva dieci anni fa il poeta Izet Sarajlic nella sua Sarajevo del 1993, città assediata e chiusa.
Si muore di nuovo maledettamente male in altre città prese d?assalto. La storia, un cane che torna sul suo vomito, va a ripetersi tra l?Eufrate e il Tigri. Gli ospedali si affollano di feriti che non possono essere curati. Ogni giorno sono abbattute madri.
Quanto dovrà essere meravigliosa la vittoria per stare a contrappeso di questo?
Terra di Babilonia e Ninive, quanti baci in ginocchio alla mano che ti avrà portato questa sua imperatrice libertà? Amo i tuoi mercati che riaprono all?alba dopo i bombardamenti, amo il rumore della saracinesca sollevata che dà torto alla guerra. Amo il fornaio che attizza il forno mentre il suolo traballa di esplosioni e la notte è sventrata dagli incendi.
In mille città del mondo imiteremo il grido dei tuoi venditori di almanacchi e di aquiloni, sabato saremo piazze urlatrici, insieme a te, di pace.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.