Leggi

Sanità: Senato approva Ddl su morte in culla

Obiettivo, promuovere la ricerca e migliorare la comprensione di questa malattia per una prevenzione davvero efficace

di Paolo Manzo

Via libera della Commissione Sanita’ del Senato, all’unanimita’, al Disegno di legge sulla cosiddetta morte in culla dei neonati (Sids), che passa all’esame della Camera. Il provvedimento stabilisce, tra l’altro, l’obbligo di riscontro diagnostico, in Centri specializzati, per i bebe’ morti improvvisamente nel primo anno di vita e per i feti deceduti dopo la venticinquesima settimana di gestazione. Obiettivo, promuovere la ricerca e migliorare la comprensione di questa malattia per una prevenzione davvero efficace. ”La Sids – spiega la relatrice Rossana Boldi, capogruppo della Lega Nord in commissione Sanita’ – e’ la piu’ frequente causa di morte durante il primo anno di vita, vero enigma della medicina. Finalmente, con questo Ddl, l’Italia si pone tra i Paesi all’avanguardia: il provvedimento, infatti, portera’ risultati sia nella diagnosi della malattia che nella prevenzione, oltre all’aiuto alle famiglie dei neonati colpiti da questa sindrome”. Il ddl passa ora alla Camera dove Boldi si augura che ”l’iter sia ancora piu’ breve, perche’ e’ una legge attesa sia dalla comunita’ scientifica che da tutte le famiglie colpite da questa patologia”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.