Non profit
Sandro Calvani. Il Sermig lo premia come «Artigiano della Pace 2010»
i protagonisti
di Redazione

Sandro Calvani lascia la direzione dell’Unicri-Istituto di ricerca sul crimine e la giustizia interregionale dell’Onu a Torino. Prima di raggiungere il suo nuovo incarico a capo dell’Asian Institute of Technology a Bangkok, in Thailandia, ha ricevuto il premio “Artigiano della Pace 2010” promosso dal Sermig. Prima di lui, il riconoscimento è andato, tra gli altri, a Sandro Pertini, Lech Walesa e Chiara Lubich.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.