Welfare

SAN PATRIGNANO. Gelmini: “Sulla droga troppo buonismo”

IL ministro dell'istruzione lo ha detto intervenendo al Drug Off Day alla comunità di San Patrignano

di Redazione

Non c’è buonismo che tenga. Secondo il ministro Mariastella Gelmini, per aiutare i ragazzi che sono incappati nella droga, bisogna far leva sulla responsabilità individuale. Lo ha detto il ministro, intervenendo al Drugs Off Day alla comunità di San Patrignano.

“Per troppi anni – ha continuato la Gelmini – si è voluto giustificare il raazzo che fa uso di droghe, sostenendo che erano la società e l’ambiente famigliare le cause e l’origne del disagio. Io credo invece che ogni persona sia responsabile del proprio futuro. Chi vuole veramente bene a questi ragazzi, ha il dovere di dire loro che sbagliano. Il buonismo non serve ad aiutarli”.

Fondamentale, in questo processo, il ruolo della scuola. “Se un insegnante si fa portatore di messaggi sbagliati non è adeguato al ruolo che riveste”, ha detto poi il Ministro, prendendo parte al Forum “L’educazione non riempire un contenitre ma accendere un fuoco”.

www.drugsoff.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.