Salute

Salute mentale, allarme in Russia

Cinquanta milioni di persone soffrono di disturbi psichiatrici. E aumenta l'incidenza fra bambini e adolescenti

di Redazione

Alla vigilia della Giornata mondiale della salute mentale, dalla Russia emerge un dato allarmante: cinquanta milioni di persone affette da disordini nervosi, che significa oltre un terzo della popolazione. Una tendenza
in aumento, soprattutto fra i bambini e gli adolescenti. È il quadro reso noto da Tatiana Dimitriova, direttrice dell’istituto Serbski per la psichiatria clinica e sociale. Il luogo in cui il regime sovietico rinchiudeva i dissidenti politici in base all’assioma per cui solo un matto poteva opporsi al regime.
Negli ultimi dieci anni – ha riferito la Dimitriova all’agenzia Interfax – l’incidenza delle malattie mentali nella ex Unione Sovietica è quasi riplicata, mentre fra i giovani è quadruplicata. I malati mentali ricoverati negli ospedali del Paese raggiungono i sei milioni, anche se il conteggio esclude chi sta in cliniche o centri privati, e chi al contrario, nonostante il disagio mentale, non ha mai fatto ricorso a cure psichiatriche.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.