Welfare

SALUTE. Giornata del Naso rosso con i Dutur Claun Vip Milano

L'appuntamento è per domenica 19 aprile in piazza San Babila a Milano per la quinta edizione della manifestazione

di Redazione

Appuntamento in piazza San Babila domenica 19 aprile, dalle ore 10 alle 19 per solidarietà. Torna infatti, alla sua quinta edizione, la Giornata del Naso rosso durante la quale saranno protagonisti i clown Volontari della Associazione Dutur Claun Vip Milano, membro della Federazione VIP Viviamoinpositivo Italia Onlus, e il loro impegno per promuovere la Missione della Gioia con stand, spettacoli, intrattenimenti e per raccogliere fondi a favore dei Volontari clown di corsia e del Progetto di prevenzione rivolto a bambini e adolescenti a rischio e Carceri Minorili.

Saranno distribuiti oltre 70mila nasi rossi il cui ricavato andrà a favore di tre importanti progetti: uno di clownterapia per la popolazione terremotata dell’Abruzzo, un secondo, “Clown In Corsia”, di formazione per i volontari che settimanalmente operano in 90 ospedali italiani, in case di riposo e comunità per disabili, per rallegrare e portare gioia a bambini, adulti e anziani; infine “Circostanza“, il circo in una stanza, progetto di prevenzione e integrazione multietnica attraverso laboratori permanenti di comicoterapia e arti circensi rivolti ad adolescenti a rischio in aree di disagio. Il progetto si svolge in carceri minorili, scuole a rischio di periferie cittadine, sul territorio nelle zone a maggiore immigrazione.

La festa si svolgerà in contemporanea in 34 piazze d’Italia coinvolgendo tutte le Associazioni Vip e i 2.400 volontari clown che trascineranno grandi e bambini in spettacoli, truccabimbi e truccadulti, magia, giocoleria, mimo, gags, mostre di disegni e giochi adatti a tutte le età.

I clown volontari della Federazione VIP –Viviamoinpositivo Italia Onlus sono un gruppo di persone che hanno come obiettivo quello di portare la gioia ed il sorriso “con un naso rosso, camice colorato e tanta allegria” nei luoghi dove regna tristezza e sofferenza. I volontari infatti si definiscono “Missionari di gioia” attraverso lo “spirito clown”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.