Formazione
Saimir, dall’Albania a Pasolini
Saimir ha 16 anni e vive in Italia, la sua storia è il percorso della conquista di una consapevolezza, raccontata con maturità dallesordiente Francesco Munzi
di Antonio Mola
Saimir, albanese, ha 16 anni e vive in Italia. Non ha avuto altri insegnamenti se non quelli del padre Edmond con cui lavora trasportando clandestini. Il padre cerca di garantirgli un futuro dignitoso, la cittadinanza italiana e una nuova mamma. Ma basta la domanda di un immigrato ragazzino: «È bella l?Italia?» o l?incontro con una ragazza italiana conosciuta sulla spiaggia che lo accetta ma che rifiuta subito il suo mondo, per fargli capire che qualcosa non va. L?ennesima vittima del meccanismo, una prostituta quindicenne, fragile e ingannata, porterà questa storia all?epilogo. La storia di Saimir è il percorso della conquista di una consapevolezza, raccontata con maturità dall?esordiente Francesco Munzi su un litorale laziale dal sapore pasoliniano. Una moderna storia di ribellione laddove ce n?è bisogno.
Saimir
di F. Munzi
01 distribution
Lingue: It
Sottotitoli: It
Film: ****
Edizione: **
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.