Non profit
Sacconi: «sì agli utili partecipati dagli operai»
Il ministro si è detto d'accordo con la proposta di Bonanni, leader Cisl
di Redazione
Il ministro del Welfare ospite del Meeting di Rimini parla dello stabilimento Fiat dicendosi d’accordo con il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni. Anche il sindacalista ieri era presente al Meeting e aveva detto che secondo lui i lavoratori della Fiat di Pomigliano dovrebbero partecipare non solo al processo decisionale dell’azienda, ma magari anche agli utili. Parole riprese stamattina da Sacconi: «Meno Stato e più società significa per esempio Pomigliano, un grande investimento che si realizza non con un incentivo pubblico, ma con un incentivo realizzato dalla disponibilità dei lavoratori ad una maggiore produttività del lavoro» ha detto il ministro del Welfare. «Quindi» – ha continuato Sacconi in un incontro con la stampa – «questi lavoratori acquisiscono anche il titolo a condividere un domani i risultati delle loro fatiche non solo in termini di salario fisso contrattuale, ma anche in termini di salario collegato ai risultati dell’attività aziendale».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.