Leggi
Sacconi rilancia il Piano Giovani 2020
Presentato a parti sociali e sindacati il nuovo piano per la formazione professionale
È stato presentato alle Regioni e alle parti sociali il “Piano di azione per l’occupabilità dei giovani Italia 2020” dei ministri Mariastella Gelmini e Maurizio Sacconi. Sei le priorità individuate: facilitare la transizione dalla scuola al lavoro, rilanciare l’istruzione tecnico-professionale ed il contratto di apprendistato, ripensare il ruolo della formazione universitaria, aprire i dottorati di ricerca al sistema produttivo e al mercato del lavoro. Sulle linee di azione sarà convocato un tavolo con le parti sociali e le associazioni di categoria.
Rispetto alla prima stesura, lanciata nel settembre 2009, il Piano è stato aggiornato con un’analisi quantitativa e qualitativa del sistema educativo italiano (quasi la metà delle pagine del Piano), necessarie a valutare, fra l’altro, i livelli dell’istruzione e del rendimento nel nostro Paese, dai quali partire per garantire una formazione adeguata alle richieste e all’evoluzione del mondo del lavoro.
Il Piano ha l’obiettivo di analizzare la situazione dei giovani in Italia e di individuare canali utili per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. La relazione tra livello di educazione, probabilità di occupazione, qualità del lavoro, adeguatezza di retribuzione e pari opportunità di crescita professionale è strettissima.
Il Piano intende quindi rafforzare le misure contro la dispersione scolastica e universitaria attraverso l’integrazione tra istruzione al lavoro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.