Non profit

Sacconi: leva fiscale per sostenere la famiglia

Ora serve una politica di distribuzione

di Redazione

La leva fiscale per sostenere la famiglia. Lo conferma il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, dicendo di condividere l’analogo appello del patriarca di Venezia, Angelo Scola, in occasione della Festa del Redentore. «Condivido tutta l’impostazione del patriarca soprattutto nel momento in cui egli segnala la necessitàà’ di un intervento organico a sostegno della famiglia, nucleo fondamentale della nostra comunità. In particolare» – puntualizza Sacconi – «non posso che condividere l’esigenza di utilizzare la leva fiscale per sostenere la famiglia in quanto tale, quindi in base alla composizione del nucleo famigliare stesso». Sacconi ricorda che il Governo Berlusconi eredita «una tassazione iniqua, da questo punto di vista, perché sono state sostituite le deduzioni per carichi di famiglia che erano state introdotte in passato dal ministro Tremonti, detrazioni che purtroppo penalizzano il nucleo famigliare più numeroso, soprattutto nel momento in cui subisce la tassazione locale». «Ora stiamo discutendo nell’ambito dell’ipotizzato patto con le parti sociale sulla futura equa distribuzione della ricchezza. Vorremmo considerare la famiglia tra i primi beneficiari di questa politica di distribuzione, attraverso un insieme di detrazioni e deduzioni che premino la famiglia numerosa e quindi che considerino i costi necessari a sostenerla».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it