Volontariato
Rush finale per il servizio civile
La presentazione delle domande fino al 21 ottobre. Per i lettori una selezione degli enti disponibili
di Redazione
Ultimi giorni per il partecipare al bando sul servizio civile 2011. La scadenza per poter inviare le domande è fissata al 21 ottobre 2011, alle ore 14:00. Chi è interessato deve inviare la richiesta all’associazione direttamente, la quale informerà i candidati sul processo di selezione. L’età minima è 18 anni, quella massima, è fissata al compimento dei 29 anni, vale a dire possono presentare domanda tutti i giovani che hanno compiuto 28 anni e 364 giorni. Ai volontari spetta un compenso di 14,46 euro netti giornalieri, per un totale 433,80 euro netti mensili.
Il Bando Ufficio Nazionale Servizio Civile contempla l’elenco dei progetti da realizzare in Italia e all’estero presentati dagli Enti iscritti all’albo nazionale, ma è utile sapere che ci sono anche i Bandi Regionali, dove è possibile consultare l’elenco dei progetti delle singole regioni presentati dagli Enti iscritti agli albi regionali.
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, – che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico.
Se previsto dal progetto di Servizio civile in Italia il vitto e l’alloggio è a carico dell’Ente. Per attività all’estero il rimborso del vitto e alloggio è corrisposto dall’UNSC all’Ente di Servizio civile.
Di seguito alcune fra delle associazioni che offrono posti di servizio civile volontario. In alcuni casi la gestione del servizio civile viene gestita direttamente dalle sezioni locali dell’associazione. Per questo si consiglia di visitare il sito della associazione locale direttamente:
Fondazione L’Albero della Vita
Movimento Cristiano Lavoratori
SOS Villaggi dei bambini Onlus
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.