Sport e solidarietà

Run to happiness: storie e sorrisi alla Milano Marathon

Quasi mille runner correranno a Milano domenica 6 aprile per sostenere la Fondazione Dynamo Camp. Amici e sostenitori, aziende e famiglie saranno presenti «per far risplendere un mondo fatto di allegria, tenacia, purezza e spontaneità»

di Redazione

Quasi mille runner, 969 per la precisione, correranno domenica 6 aprile per sostenere i progetti di Fondazione Dynamo Camp alla Milano Marathon. Di questi, 960 saranno raggruppati in 240 staffette con la 13ª edizione della Unicredit Relay Marathon e 9 maratoneti saranno impegnati nella 23ª edizione della Wizz Air Milano Marathon.

Lo scopo è sostenere i programmi del Dynamo City Camp di Milano, nuova struttura aperta dalla Fondazione in città, a servizio del territorio e in particolare di bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità. Il Dynamo City Camp di Milano, prima sede permanente al di fuori della Toscana, ha spazi ad hoc per le attività dei bambini e spazi di accoglienza per i genitori e caregiver, per smart working o tempo di relax. Il modello è imperniato sulla proposta di un servizio per i bambini e per l’intero nucleo familiare, offerto dalla Fondazione in modo gratuito.

La raccolta fondi correlata alla partecipazione alla Maratona, il 2 aprile aveva già oltrepassato i 79mila euro su Rete del dono, grazie a 48 fundraiser attivi e 351 donatori. Per sostenere i runner in gara e il progetto di raccolta fondi Dynamo, clicca qui.

Chi corre con Dynamo

Elisa, una mamma che correrà in memoria della figlia, ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la Fondazione: «Correre insieme per Dynamo Camp, per noi significa continuare a far risplendere il mondo incantato conosciuto grazie alla nostra Greta. Un mondo fatto di allegria, tenacia, magia, purezza e spontaneità. Correre fianco a fianco con i suoi amici, più grandi e più piccoli, è per noi un bellissimo modo per viverlo ancora». Si può aderire qui.

Tra gli amici e sostenitori della comunità Dynamo, ci saranno anche 39 aziende in gara: Alfaparf, Amgen, Brooks Running, Bloomberg, Boston Scientific, CGM, Clifford Chance, Contour Global, Coopervision, Deutsche Bank, Dow, Erg, Etica sgr, Freshfield, Gatti Pavesi Bianchi, Gucci, Gymbeam, Intesa Sanpaolo, Italgen, JPMorgan, Lactalis, McQueen, Medallia, Natixis, Nxp Semiconductor, Olympus, Palladio, Pierre Fabre, Politecnica, Redcare, Roland Berger, Sanofi, Saucony, Secursat, Sheraton, Turner & Townsand, Yam112003, Zuora, Zurich. Ferrarelle, Gymbeam, Lactalis e Alfaparf permetteranno di arricchire i pacchi gara e il ristoro, mentre i dipendenti di Lactalis Nestlé Prodotti Freschi hanno allestito i pacchi gara attraverso attività di volontariato aziendale.

Il diritto alla felicità

Dal 2007, Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, dedicando anche programmi a genitori e fratelli e sorelle. Le attività si svolgono al Dynamo Camp e nei Dynamo City Camp in alcune delle principali città del territorio nazionale, durante l’estate o, come nella struttura di Milano, lungo l’intero arco dell’anno. Il fine ultimo di Dynamo Camp è contribuire al diritto alla felicità di bambini con gravi patologie e delle loro famiglie.

La fotografia in apertura è della Fondazione Dynamo Camp

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it