Volontariato

Rossellini e la psichiatria totalitaria

Il pungiglione / Rossellini (quest’anno sono 100 anni dalla nascita) scrive a Togliatti. La lettera inedita è del 1961...

di Effegi

Rossellini (quest?anno sono 100 anni dalla nascita) scrive a Togliatti. La lettera inedita è del 1961. Il grande regista si lamenta non tanto per le stroncature che l?Unità sta riservando ai suoi film, ma per il tradimento del ?realismo? che gli intellettuali di sinistra starebbero operando. Anche loro si sono allineati al nuovo filone intimista o a quello di intrattenimento e commerciale. «Èdi moda rappresentare un?umanità afflitta da complessi, un?umanità psichiatrica», scrive Rossellini. Domina il conformismo, il silenzio sul «drammatico problema della cultura nel mondo moderno». L?attenzione verso l?organizzazione sociale degli uomini ha eclissato «il vero amore per gli uomini». Togliatti gli risponde grato, ma impotente. Il cinismo e l?astrazione avevano ormai sopraffatto i suoi intellettuali.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it