Non profit
Ron e Dalla in concerto per la Sla
Organizza la Fondazione Vialli e Mauro. Giovedì 1 febbraio alle 21.00 al teatro Alfieri di Torino
Accompagnati dall’Orchestra Toscana Jazz e con la preziosa partecipazione di Kataklò, e di Lino Cannavacciuolo e la sua Band, Ron & Dalla si esibiscono in un concerto a scopo benefico il cui ricavato finanzierà la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Occasione unica per rivivere le emozioni che il grande duo aveva regalato nel 1979 quando insieme a De Gregori, un Lucio Dalla al culmine della popolarità e il giovane Ron fecero sognare l’Italia con il tour-evento di Banana Republic.
Ne scaturirono pezzi inediti, un po’ ruffiani (“Come fanno i marinai”) ma decisamente incisivi (la struggente title track, riadattamento di un brano americano da parte di De Gregori). Tra “l’istrione plebeo di strada” (Dalla) e “il principe malinconico e fascinoso” (De Gregori), decisivo era il ruolo di mediazione di Ron, che affiancava i due sul palco.
Banana Republic ha celebrato una Italia che cercava una via d’uscita dagli anni di piombo inseguendo atolli tropicali o eremi politici cubano-caraibici. E’ stato un grande successo, con stadi sempre gremiti e 500.000 copie vendute.
Giovedì 1 febbraio al Teatro Alfieri di Torino sarà possibile tornare indietro di quasi 30 anni riascoltando questi due big della canzone italiana esibirsi insieme, accompagnati dall’Orchestra Toscana Jazz e con la preziosa partecipazione di Kataklò, gruppo di giovani mimi e di Lino Cannavacciuolo, grande violinista napoletano che ha collaborato con Peppe Barra e Pino Daniele.
A condurre la serata i dj Andrea e Michele di Radio Deejay. Il tutto sotto la grande regia di Pepi Morgia.
La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, fondata da Gianluca Vialli, Massimo Mauro e Cristina Grande Stevens nel 2004, è promotrice di questa serata benefica, i cui proventi finanzieranno un progetto di ricerca sulla SLA, sclerosi laterale amiotrofica, condotto da Adriano Chiò del Dipartimento di Neuroscienze delle Molinette, da Caterina Bendotti dell’Istituto Mario Negri di Milano e da Gabriele Mora della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia.
Prevendite presso:
Metropolis Point – Via XX Settembre 68/h tel. 011.543534
Orario: Lunedi 15.00/19.00 – Dal martedi al sabato 11.00 / 19.00
Casse del Teatro Alfieri, Erba e Gioiello.
On line:
www.fondazionevialliemauro.com
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.