Famiglia
Roma: Wwf parte civile
Contro presunte violazioni dei vincoli idrogeologici e ambientali
di Redazione
«L’associazione aveva già annunciato alla stampa il 15 ottobre 2009 che si sarebbe costituita parte civile». Lo dichiara Vanessa Ranieri Presidente del Wwf Lazio, sottolineando che «sapevamo che le “assicurazioni” fornite da alcuni assessori del Comune di Roma al Pm Colaiocco non avrebbero potuto sanare le presunte violazioni dei vincoli idrogeologici, paesaggistici e ambientali e per questo abbiamo presentato in quella data un formale atto di significazione di parte offesa al magistrato». «Riteniamo» – prosegue Ranieri in una nota – «per di più inammissibile il fatto che la maggior parte degli impianti risulterebbe priva della valutazione d’impatto ambientale obbligatoria. Saremo presenti il 14 aprile nell’aula del Tribunale di Roma così come il 13 gennaio per il processo degli abusi edilizi di Villa Ada a pochi metri dall’Acqua Aniene».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.