Formazione

Roma: si apre convegno Movimento Difesa del Cittadino

L'associazione è presente oggi in 14 regioni con 41 sedi, gli iscritti sono 35.000.

di Gabriella Meroni

Al via oggi a Roma i lavori del quinto congresso del Movimento Difesa del Cittadino, aperto da una relazione del Presidente, Antonio Longo, che toccherà tra l’altro i temi delle liste lettorali dei consumatori, i rapporti con le Camere di Commercio, la moltiplicazione delle associazioni e le pressioni politiche, le battaglie sui bond in default e sui costi delle polizze RC auto. La professoressa Liliana Rossi Carleo illustrerà subito dopo il nuovo Codice del Consumo che sta per essere definitivamente licenziato dalle Camere, dopo il parere del Consiglio di Stato e della Conferenza Stato-Regioni.

Seguirà una tavola rotonda sul tema ?Il consumerismo italiano tra successi, emergenze e crisi di crescita? alla quale parteciperanno Lorenzo Miozzi, Presidente Movimento Consumatori, Giustino Trincia, Vicesegretario generale Cittadinanzattiva
Vincenzo Dona, Segretario generale UNC, Paolo Landi, Segretario generale Adiconsum
Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori, Francesco Ferrante, Direttore generale Legambiente.

Parteciperanno al dibattito anche i responsabili dei rapporti con i consumatori di alcune grandi aziende e Associazioni di Impresa. Hanno assicurato la loro presenza Telecom, Poste Italiane, Enel, ABI, ANIA, Tre, Banca Intesa. I lavori continuano domani con l’elezione degli organismi associativi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.