Volontariato
Roma: S. Egidio, ogni anno 10mila poveri in pi
La Comunità ha presentato oggi la sua guida alla sopravvivenza in città
Nella Citta’ Eterna solo nell’ultimo anno si possono contare almeno 10 mila nuovi indigenti. Gente, insomma, che senza l’aiuto di mense e dormitori o ambulatori della Caritas riuscirebbe solo a sopravvivere.
La stima e’ della Comunita’ di Sant’Egidio che oggi ha prsentato la sua ‘guida alla sopravivenza nella citta’ di Roma”, un libretto tascabile di 150 pagine zeppo di indirizzi utili sul ”Dove mangiare, dormire, lavarsi” (questo il titolo del volumetto giunto alla sua dodicesima edizione).
La guida-sopravvivenza di Sant’Egidio, quest’anno ha potuto usufruire dell’aiuto delle Ferrovie dello Stato che ha curato la stampa delle 13 mila copie.
”Nella sola mensa di via Dandolo – ha spiegato oggi il presidente della Comunita’, Mario Marazziti – abbiamo distribuito 142 mila pasti nel 2001 mentre sono state 8 mila le persone che hanno usufruito dei pasti per la prima volta nell’ultimo anno. Questo ci fa dire che a Roma ci sono stati almeno 10 mila nuove persone entrate in stato di poverta”’.
Per la stragrande maggioranza dei casi si tratta di stranieri ma gli italiani hanno piu’ difficolta’ ad uscire dallo stato di indigenza.
Sempre nel Centro di accoglienza della Comunita’ soo state effettuate 200 mila visite mediche al mese e sono stati distribuiti piu’ di 50 tonnellate di vestiario, pari a 200 mila capi di abbigliamento, 5 mila coperte e 200 tonnellate di generi alimentari.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.