Volontariato
Roma: lasci un’offerta al bar… va alle famiglie povere
Il ricavato, raccolto in appositi salvadanai, andrà al progetto di aiuti alimentari e vestiario con cui le oltre 250 Caritas parrocchiali sostengono centinaia di famiglie
di Redazione
?Per te è solo il resto. Per una famiglia in difficoltà è tutto? è questo lo slogan che da oggi si potrà leggere in oltre 500 bar di Roma per la campagna di solidarietà a favore delle famiglie disagiate promossa dalla Caritas diocesana di Roma e da ASSOBAR.
.
Nei bar della Capitale si potrà contribuire alla raccolta attraverso dei salvadanai. Il ricavato andrà a sostenere il progetto di aiuti alimentari e vestiario per le centinaia di famiglie assistite dalle oltre 250 Caritas parrocchiali.
L?iniziativa, oltre che dalla Caritas e da ASSOBAR, è realizzata in collaborazione con sponsor e sostenitori che hanno permesso la realizzazione e distribuzione dei salvadanai.
Nei bar romani vi sarà anche materiale informativo per coloro che desiderano chiedere aiuto e per chi vuol sostenere le attività della Caritas attraverso il volontariato.
?Sempre più spesso a rivolgersi ai centri i ascolto della Caritas sono normali famiglie che attraversano una fase di difficoltà. La perdita del lavoro, la separazione matrimoniale, la malattia o una crisi improvvisa sono episodi che possono compromettere seriamente la serenità nel nucleo familiare e, se queste non vengono supportate e assistite, si rischia seriamente che una crisi momentanea precipiti in situazioni ben più gravi e complesse. A questi nuclei diamo sostegno attraverso la distribuzione di generi alimentari, vestiario e supporto alle spese domestiche? Così il direttore della Caritas di Roma, mons. Guerino Di Tora, invita a contribuire alla campagna di solidarietà promossa nei bar di Roma.
Per il Presidente del Consiglio direttivo di ASSOBAR ,Eufemio Del Buono ?Da sempre i Titolari di pubblico Esercizio della Capitale, sono in prima linea per lo stretto rapporto con la Città e la sua popolazione. Capillarmente distribuiti sul territorio,sono il contatto quotidiano con la realtà sociale che ci circonda e per primi sentono l?insorgere dei problemi e delle necessità nei rioni e quartieri di Roma. L?ASSOBAR ne rappresenta gli interessi sindacali ma anche l?anima e con questa iniziativa con la Caritas, intende mettere in grado i Titolari dei Bar e i loro dipendenti, di agire con il tramite della raccolta fondi, in favore dei concittadini che sempre più manifestano un disagio economico e sociale.?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.