Volontariato

Roma: cronaca di un momento di pace

Unico intoppo il metro. Affollatissimo

di Teresa Selva Bonino

ROMA – Piazzale Ostiense, bella giornata, molti ragazzi. Tutte le età e tutti con le bandiere, con orgoglio, da contorno ad una manifestazione coloratissima. Alle finestre bandiere della pace. Un muro di teli è stato organizzato per apporre le proprie firme.

Presenti fra i tanti Legambiente, Arci, Emergency, WWF, Social Forum. Striscioni e slogan ovunque, e moltissime le scolaresche giunte a Roma: “Un milione di mani bianche per la Pace”, “Fuori l’Italia dalla Guerra”, “Not in my name”, “Le bombe intelligenti sono quelle che tornano la mittente”. Musica a volontà. Tanti studenti.

Il corteo è partito, in anticipo. Roma, dicono, sarà la manifestazione mondiale contro la pace più numerosa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.