Famiglia

Roma: associazione “Andrea Tudisco” racconta la clownterapia

Oggi pomeriggio, aula 616, 6° piano Policllino Gemellli

di Francesco Agresti

Da due anni i clowndottori e i volontari dell?associazione Andrea Tudisco portano ogni giorno divertimenti giochi e risate ai reparti di Pediatria e Neurochirurgia del Policlinico Gemelli di Roma. Per la gioia di bimbi, il sollievo di genitori e l?aiuto ai medici, che apprezzano quanto una migliore qualità della vita giovi al decorso delle malattie anche gravi.

Oggi pomeriggio l’associazione ha organizzato una conferenza stampa a cui parteciperanno Piero Angela, socio fondatore e amico; i Clowndottori dell?Associazione Andrea Tudisco, giovani e appassionati; gli apprendisti Clowndottori, attualmente in corso di formazione di 600 ore; il Prof. Concezio Di Rocco, Primario del Reparto di Neurochirurgia infantile; laProf.ssa Simona Di Giovanni, Psicologa del reparto di Neuropsichiatria; il Prof. Achille Stabile Primario di Pediatria II; il Prof. Mario Castorina, Assistente del Primario di Pediatria e l’infermiera Gabriella Mencarino, caposala del reparto di Pediatria II.

Nel corso dell’incontro interverrà anche Pamela Pantano, assessore alle Politiche di Promozione dell’infanzia e della famiglia del Comune di Roma, che presenterà i termini del nuovo bando che darà la possibilità alle Associazioni di portare avanti i progetti di Clown terapia e Ludoterapia in diversi ospedali di Roma.

Info: Associazione Andrea Tudisco, via Ferrante Ruiz 25, 00168 Roma, tel. e fax 06.3070440 e-mail: comitatoandreatudisco@interfree.it; http://www.comitatoandreatudisco.org/

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.