Welfare
Roma: 1mln di euro per imprese di ex detenuti
Parte il bando del Comune di Roma, con uno stanziamento di 1mln di euro, destinato alle nuove imprese costituite da persone in carcere o alle imprese gia' esistenti che decideranno di assumere detenu
di Redazione
E’ questo il progetto presentato oggi in Campidoglio dal sindaco Walter Veltroni accanto all’assessore al Lavoro Dante Pomponi e al vice capo del Dap (Dipartimento amministrazione penitenziaria) Armando D’Alterio. Potenziali interessati, tra gli altri, i beneficiari dell’indulto recentemente votato dal Parlamento italiano. L’iniziativa del bando nasce in collaborazione tra l’assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro del Comune, che dal 1999 gestisce i fondi della legge Bersani per le Pmi attraverso l’ufficio di Autopromozione Sociale.
Sono gia’ state finanziate 6 cooperative di ex detenuti oggi attive in vari settori per un totale erogato pari a piu’ di 250 mila euro. ”Un progetto che si lega ad un duplice processo legato al reinserimento dei detenuti nella societa’, ad una maggiore sicurezza dei cittadini nella propria citta’ – ha detto il sindaco Veltroni – Un ruolo importante naturalmente lo avranno le imprese che sosteniamo. Saranno loro a garantire prospettive di lavoro, il reinserimento sociale degli ex detenuti all’interno di un percorso che definirei ‘virtuoso’. L’uscita dal carcere – ha aggiunto il primo cittadino – non deve far rientrare gli ex detenuti in un circuito criminale”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.