Volontariato

Rom e sinti: nasce a Rimini Sucar Mero

Tra i primi obiettivi, la questione abitativa

di Sara De Carli

È nata a Rimini l’associazione ?Sucar Mero?, che riunisce le comunità Sinti e Rom del territorio. Lo riferisce il blog sucardrom. Sucar mero significa ?bel mare? in lingua sinta. Presidente dell’associazione è Enrico Prina, coordinatore Davide Gerardi.

Questa nuova esperienza nasce con un obiettivo preciso: promuovere per Sinti e Rom il riconoscimento a minoranze etnico linguistiche. L’associazione lavorerà anche per discutere con gli enti locali e l’opinione pubblica il tema della partecipazione diretta di rom e sinti nella vita pubblica e pone la questione abitativa per i Sinti italiani: «Chiediamo delle microaree dove poter stare con le nostre famiglie», ha ddichiarato il Presidente.

In provincia di Rimini i rom e sinti sono circa 200: «70 vivono nel campo nomadi di via Islanda in condizioni vergognose, da anni cerchiamo terreni sui quali poter edificare», ha detto Davide Gerardi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.