Non profit
Roccella: «Pronto il saldo 2006»
Lo promette il sottosegretario al Welfare. Il Forum del Terzo Settore: bene, i ritardi erano ormai insostenibili
di Redazione

«Nel corso di questi mesi il Ministero si è intensamente impegnato affinché le procedure potessero essere rese più fluide ed oggi ha concluso le attività amministrative inerenti il contributo per l’anno 2006, destinando circa 185.000.000 di euro dei 209.000.000 di euro impegnati. Inoltre, è prevista entro la fine del settembre 2009 l’erogazione del saldo di circa 25.000.000 di euro alle associazioni che nel frattempo abbiano regolarizzato la loro posizione». È questo l’impegno che ha assunto il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella. Che aggiunge: «Ricordo che il Governo è intervenuto per riaprire le procedure di ammissione per tutte quelle associazioni rimaste escluse dal beneficio per motivi formali, come la carenza di documentazione o alcuni errori procedurali»
Per quanto riguarda invece l’annualità 2007, «siamo in attesa della conclusione, che avverrà a breve, delle operazioni di elaborazione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate, per le associazioni reinserite negli elenchi dopo la riapertura dei termini per la regolarizzazione delle domande, e del CONI per le associazioni sportive. In ogni caso, si prevede che l’erogazione del contributo possa iniziare nel prossimo mese di settembre per concludersi entro la fine del mese successivo».
Infine l’impegno per stabilizzarte la norma: «L’istituto del cinque per mille, per come si è sviluppato nel corso del tempo, ha evidenziato enormi potenzialità, incontrando, fra l’altro uno straordinario favore da parte dei cittadini; per questo, come promesso in precedenti occasioni, sono impegnata personalmente nel sostenere l’azione legislativa per la sua stabilizzazione».
LA REPLICA DEL FORUM
«Accogliamo con favore questa dichiarazione – afferma il portavoce del Forum del Terzo Settore Andrea Olivero – e ringraziamo l’onorevole Roccella, che abbiamo a lungo sollecitato perchè si arrivasse ad una data certa di pagamento. I ritardi nell’erogazione del 5 x mille erano oramai insostenibili e hanno messo a dura prova molte organizzazioni che avevano contato su tali somme per programmare le proprie attività. Per queste ragioni il Forum del Terzo Settore stava per promuovere delle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di mobilitazione. Ora continueremo a vigilare affinché alle parole seguano i fatti, senza timore di essere noiosi e insistenti: abbiamo alle spalle molte, moltissime buone cause da sostenere».
«L’auspicio è che dopo questi primi due anni di sperimentazione, il 5x mille divenga una norma stabile con un iter procedurale definito, effettivamente capace di sostenere il rafforzamento delle attività sociali delle organizzazioni del terzo settore. Un obiettivo apprezzato da oltre 16 milioni di cittadini».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.