Leggi

Riviste delle onlus, iva al 4 per cento ma solo per i beni indicati in tabella

Botta e risposta a cura di Salvatore Pettinato sull'uso dell'iva.

di Salvatore Pettinato

Siamo una onlus che edita una rivista. Abbiamo saputo che l?Iva sulla stampa è del 4%. Per quale legge? L?agevolazione riguarda anche l?acquisto di computer e stampante da utilizzare per la rivista stessa.
L?aliquota Iva ordinaria è pari al 20%. Tale regola ha delle eccezioni, indicate nelle Tabelle allegate al Dpr 633/72, sulla disciplina dell?Iva. Nella Tabella A, Parte Seconda, sono elencati i beni e i servizi assoggettati all?aliquota ridotta del 4%. Tra questi sono compresi, ai nn. 18) e 35), giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie stampa, libri e periodici nonché la carta per la stampa degli stessi e prestazioni relative alla composizione, montaggio, duplicazione, legatoria e stampa di giornali e quotidiani, libri, periodici. Poiché la riduzione dell?aliquota attiene ai beni e servizi indicati in Tabella, qualora l?acquisto di un bene o la prestazione di un servizio, non sia ricompreso tra quelli indicati, tornerà ad applicarsi l?aliquota ordinaria del 20%.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it