Welfare

Riscritto l’inserimento lavorativo del disabile

Domande e risposte.

di Giulio D'Imperio

È vero che sono cambiate le regole per l?inserimento lavorativo dei disabili?

Il protocollo del Welfare (l. 247 del 24 dicembre 2007) ha di fatto riscritto l?inserimento lavorativo del disabile tramite convenzione, prevedendone due differenti tipi: le convenzioni di inserimento lavorativo temporaneo con finalità formative e le convenzioni di inserimento lavorativo tout court. Queste tipologie riguardano differenti soggetti: con le convenzioni ?temporanee? possono essere inseriti i disabili in generale, mentre con le convenzioni ?normali? possono essere inseriti disabili che presentino particolari difficoltà. Ancora, il primo tipo di convenzione può essere sottoscritto anche da un datore di lavoro non obbligato al rispetto del collocamento obbligatorio; la seconda invece si stipula solo per coprire l?aliquota obbligatoria prevista dalla l. 68/99. Per la prima volta, infine, possono essere sottoscritte convenzioni tra datore di lavoro e impresa sociale.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.