Non profit

Riscopriamo il piacere di latte e menta

di Redazione

La menta era già utilizzata da Greci e Romani. Cresce senza troppi problemi e resiste anche alle basse temperature. Si riproduce semplicemente per talea. Ne esistono di diverse qualità: la mentuccia, la menta acquatica (di colore viola), la menta gentilis, ornata di sfumature giallognole. Per combattere il caldo e la sete estiva consumate del the freddo alla menta con ghiaccio; potrete trovarlo nei negozi africani della vostra città a prezzi contenuti (ottimo quello marocchino). Se amate il dolce o avete bambini consumate il latte con ghiaccio e sciroppo di menta. Ricordate che oltre ad essere un ottimo digestivo, ha proprietà antispasmodiche e antisettiche. Evitate però di consumarla la sera, ha effetti eccitanti e potrebbe disturbare il sonno.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.