Volontariato
Rischio ambientale: indagine Oms in Sicilia
E' stata avviata una collaborazione tra regione e Organizzazione mondiale della sanità nei territori di Milazzo, Gela e Siracusa
Avviata la trattativa per la collaborazione tra l’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanita’ e la Regione siciliana per un’indagine epidemiologica sulle popolazioni delle aree ad elevato rischio di crisi ambientale. Nei prossimi giorni l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Francesco Cascio, incontrera’ il vicepresidente dell’Oms Europa, Michele Faberi, per procedere al perfezionamento dell’accordo di collaborazione.
“Rispetto all’ipotesi originaria – spiega Cascio – le indagini non riguarderanno solo l’hinterland di Milazzo, ma saranno estese anche a Gela e Siracusa. Il primo studio sara’ sul comprensorio mamertino, perche’ stiamo gia’ definendo le linee guida del piano di risanamento, che entro fine mese saranno sottoposte all’attenzione della Conferenza Stato-Regione-Enti locali”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.