Non profit

RIsarcire l’agonia

Lo ha stabilito la Cassazione

di Redazione

Anche l’agonia deve essere risarcita. Lo sottolinea la Cassazione che riconosce come la lenta morte di chi ”rimane lucido durante l’agonia in consapevole attesa della fine” debba essere risarcita. In questo modo la terza sezione civile ha riconosciuto un risarcimento di 90 mila euro come danno morale a favore dei famigliari di un agricoltore salernitano morto 20 anni fa in una maniera terribile a causa di una scarica elettrica che lo colpi’ mentre era intento al lavoro su di un albero di noce. Ai famigliari di Giovanni T. la Corte d’Appello di Salerno, nel settembre 2004 aveva negato il risarcimento del danno biologico per il fatto che la morte era stata ”pressoche’ immediata”. Contro la riduzione del risarcimento i famigliari dell’agricoltore hanno fatto ricorso in Cassazione sostenendo il diritto al risarcimento per la lunga sofferenza patita dal congiunto prima della morte.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.