Non profit

Rinuncia al contributo?Parliamone

"Non si può rinunciare a una cosa che non si ha": così Maria Guidotti e Vilma Mazzocco rispondono a Nereo Zamaro.

di Redazione

La torta è allettante, e l?ha preparata la Finanziaria per il 2007, disponendo che una quota pari allo 0,5% dei 400 milioni che costituiscono la dote del 5 per mille di quell?anno (ossia 2 milioni) debba andare, in parti uguali, all?Agenzia per le onlus e a «organizzazioni rappresentative» del terzo settore (ossia il Forum). Nella torta si è inserito, per effetto della Finanziaria 2008, anche il ministero della Solidarietà, che però rifiuta il titolo di ?terzo commensale?. «Non abbiamo sottratto niente a nessuno», ha dichiarato il dirigente del ministero Nereo Zamaro (vedi <a href="http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=88574" target="_blank">5 per mille, ora i soldi sono qui ma non so come darli</a>), «visto che il Forum del terzo settore rinuncia al contributo». Oggi le portavoce del Forum, Maria Guidotti e Vilma Mazzocco precisano quanto segue: primo, la ?macchina politica? che avrebbe dovuto concertare con il Forum la devoluzione di un terzo di quel fondo non l?ha fatto. «E questo non è un buon inizio». Secondo, il Forum del terzo settore è disposto a confrontarsi con gli altri due titolari di quota del fondo, ma «ad oggi nessuna comunicazione formale è giunta al Forum sull?assegnazione delle risorse, e quindi non si puo rinunciare a una cosa che non si ha».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.