Famiglia

Rignano: Associazione Meter offre aiuto

Don Fortunato di Noto: «Nessuno, da questo momento deve sentirsi solo»

di Gabriella Meroni

?Dalle parole ai fatti concreti: offriremo, gratuitamente ai bambini di Rignano Flaminio e alle loro famiglie la nostra esperienza e i consulenti esperti (l?équipe dei psicologi e psicoterapeuti, esperti in questo campo) per l?accertamento della verità. Nessuno, da questo momento deve sentirsi solo. Dobbiamo rendere giustizia per il bene dei piccoli e per la serenità di tutta la comunità di un paese lacerato.?

L?Associazione Meter di don Fortunato Di Noto, associazione contro la pedofilia e per la difesa dei diritti inviolabili dei bambini, dopo una riunione fiume del direttivo e gli esperti e i contatti avuti dallo stesso don Fortunato Di Noto con i legali della difesa dei bambini di Rignano Flaminio (Avv. Ettore Randazzo, che difende due famiglie), scendono in campo, in maniera del tutto gratuita, senza richiedere alcun compenso o parcelle, per l?accertamento della verità che potrà essere cercata durante la fase del processo, o nell?eventuale incidente probatorio.

Don Fortunato Di Noto, intervenuto nella vicenda e per la consolidata e decennale esperienza per la difesa dei bambini contro la pedofilia, richiama ancora una volta al fatto ?tecnico? non schierandosi mai da una parte o dall?altra, ribadendo che una indagine che parte male, è una indagine che non porta mai a nulla. I bambini hanno subito dei traumi e dobbiamo capire da chi e per cosa. Per rendere giustizia alla verità. Perché è la verità che rende liberi tutti. Nessuno deve sentirsi solo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.