Leggi
Riforma Terzo settore, oggi si chiude in Commissione
In Affari sociali nel pomeriggio si apre la discussione. «Dovremo approvare il testo integrale entro stasera, al massimo domani», conferma a Vita.it il deputato Edoardo Patriarca
di Redazione
Si potrebbe chiudere oggi pomeriggio in Commissione Affari Sociali alla Camera, la prima fase di discussione parlamentare della riforma del Terzo settore (Ac 2617). «Si dovremmo farcela in giornata, al massimo con una coda domani, ma ormai ci siamo», conferma a Vita.it il deputato del partito democratico e membro della stessa Commissione, Edoardo Patriarca. Su tavolo ci sono da chiudere le partite dell’articolo 6 (misure fiscali e di sostegno economico) e soprattutto quella dell’articolo 4 (impresa sociale), dove c’è da sciogliere il nodo della distribuzione degli utili.
L’iter in Commissione era partito lo scorso primo ottobre. Una volta licenziato, il testo approderà in Aula a Montecutorio per poi passare al Senato (prima in commissione, poi in plenaria). Se palazzo Madama non modificherà il testo approvato in prima lettura, la delega entrerà in vigore. La palla ripasserà quindi in mano al Governo per la scrittura dei decreti delegati (saranno questi i testi che, nella cornice della delega, daranno corpo alla riforma) che dovranno poi essere sottoposti alle Commissioni, ma solo per un parere consultivo. Dopo di che la norma diventerà legge dello Stato.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.