Leggi
Riforma Terzo Settore, oggi ripartono i lavori alla Camera
Il testo approvato dal Senato in seconda lettura in commissione Affari Sociali a Montecitorio
di Redazione
Dopo l’approvazione in Senato in secondo lettura riparte questo pomeriggio alle 14 in Commissione Affari sociali alla Camera l’esame del disegno di legge “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale (2617)” (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2617-B). I membri della commissione guidati dalla relatrice Donata Lenzi dovranno approvare esclusivamente i passaggi del testo modificati a Palazzo Madama.
Saranno necessari anche i pareri delle delle seguenti Commissioni: I Affari Costituzionali, II Giustizia, III Affari Esteri, IV Difesa, V Bilancio, VI Finanze (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VIII Ambiente, X Attività Produttive (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XI Lavoro, XIV Politiche dell'Unione Europea e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Come annunciato a Vita.it dal sottosegretario Lugi Bobba e come lui stesso ha confermato di recente al Festival del volontariato di Lucca il testo è già stato calendarizzato un Aula a Montecitorio per il mese di maggio: «Adesso siamo dentro alla fase finale del percorso di riforma, e se non ci saranno particolari inciampi, il passaggio alla camera programmato dovrebbe consegnarci il testo definitivo della legge».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.