Leggi
Riforma Terzo Settore, mercoledì la discussione in Aula
Il testo dopo il vaglio delle altre Commissioni è in questo momento di nuovo in Affari Sociali. Non sono previste però modifiche al testo anticipato da Vita. Senza ostruzionismi possibile un dibattito lampo a Montecitorio
di Redazione
Il disegno di legge C. 2617, ovvero la Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale" arriva in Aula alla Camera. L’avvio della discussione a Montecitorio è fissata per mercoledì primo aprile. «Se non ci saranno intoppi o ostruzionismo, penso ai 5 Stelle, credo che si potrà arrivare al voto in un paio di giorni», conferma a Vita.it il sottosegretario al Welfare, Luigi Bobba.
In questi momento il testo è al vaglio della relatrice del provvedimento, la deputata Pd , Donata Lenzi che sta affinando il testo, dopo il recepimento dei pareri delle Commissione competenti. A pochi minuti fa all’appello mancava solo il pare della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) . Non sono però previste modifiche sostanziali al testo licenziato dalla Affari Sociali, anticipato da Vita.it (vedi nelle correlate)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.