Sostenibilità
Rifiuti: i dati dell’emergenza italiana
Superata quota 30 milioni di tonnellate
Sono stati diffusi i dati sui rifiuti prodotti, raccolti e riciclati in Italia secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Apat) e dall’Osservatorio Nazionale dei Rifiuti (Onr). Sul versante della produzione di rifiuti, si conferma la riduzione del tasso di crescita complessivo, anche se nel 2003 è stata superata la quota di 30 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti. Nel ’95 erano 25 milioni. Cresce anche la raccolta differenziata, che nel 2003 ha riguardato il 21,5% del totale dei rifiuti, con un aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Enorme, in questo campo, il divario Nord-Sud: nel 2003 il settentrione è arrivato al 33,5% contro il 17,1% del Centro e il 7,7% del meridione. Sempre meno rifiuti, infine, vengono avviati in discarica: in 5 anni questa forma di smaltimento è passata dal 74,4% al 53,5%.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.