Non profit
Ricerca scientifica: Telethon sceglie i progetti da finanziare
Ha avviato il processo di assegnazione dei fondi alla ricerca sulle malattie genetiche.
Scienziati provenienti da tutto il mondo si sono riuniti a Verona, presso la sede di GlaxoSmithKline, per valutare quali siano i progetti di ricerca migliori e meritevoli di finanziamento. Di tutte le domande pervenute (circa 300) negli uffici scientifici di Telethon, solo una cinquantina saranno ?promosse?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.