Famiglia

“Ricerca medica al servizio del malato”, il convegno

A cura di A.M.C.I.-Associazione Medici Cattolici Italiani. A Milano giovedì 17 maggio, ore18

di Redazione

I lavori saranno introdotti e moderati dal Professor Elio Polli, Presidente della Fondazione Matarelli.

Il tema verrà trattato dal Dottor Francesco De Santis ? Amministratore Delegato Italfarmaco e delegato alla Ricerca e Componente giunta Farmindustria- e dal Dott. Gianni Tognoni ? Istituto Mario Negri.

Il Dottor De Santis sostituisce il Dott. Sergio Dompé impossibilitato a essere presente causa improvvisi, inaspettati impegni istituzionali che lo tratterranno a Roma.

La tematica che verrà trattata presenta interessanti implicazioni etico-morali. L?opera dell?uomo dovrebbe sempre tendere al bene dell?umanità.

La ricerca medica ha permesso di debellare tante e diverse malattie nel corso dei secoli, ma il cammino resta ancora lungo.

Questa opera deve essere condotta nel pieno rispetto della persona umana e della natura, senza che questo comporti sconvolgimenti inutili e dannosi oltre che eticamente non corretti.

In ultimo la ricerca medica non deve sottostare a dicktat economico finanziari; ancora oggi nel mondo si muore per malattie che non sono state sconfitte in quanto gli sforzi sono stati concentrati verso altri settori più redditizi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.