Leggi

RICERCA. Il Tar boccia il ricorso sulle staminali embrionali

Bocciato il ricorso delle tre ricercatrici esclude dal bando perché i loro progetti erano sulle staminali embrionali

di Redazione

Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso delle tre ricercatrici che avevano visto esclusi i propri progetti di ricerca dalla partecipazione al bando ministeriale in quanto centrati sulle staminali embrionali. Lo ha reso noto la direttrice del laboratorio cellule staminali dell’universita’ di Milano, Elena Cattaneo, tra gli autori del ricorso.
‘La sentenza lascia molto perplessi’, rileva la Cattaneo. ‘Non entra nel merito della motivazione del nostro ricorso, che riguarda la liberta’ di ricercare su una tematica che e’ inerente al bando in questione, permessa dalla legge, e tutelata dalla Costituzione’.
Il tribunale ha bocciato il ricorso sostenendo che avrebbero dovuto essere ‘le istituzioni’ a fare ricorso e non i singoli ricercatori. ‘Ma la liberta’ di ricerca – rileva Cattaneo – spetta ai singoli ricercatori e non alle istituzioni. Questo e’ sancito negli statuti e nei decreti che riguardano le universita’. Non si puo’ ignorare tutto questo’.

Leggi qui la vicenda e la replica del sottosegretario Roccella.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it