Mondo
Revocato l’arresto per padre Carlo D’Antoni
Accusato di gestire un racket dei permessi di soggiorno. La soddisfazione del Comitato 1° mazo
La procura della Repubblica di Siracusa ha annunciato la revoca del provvedimento di arresti domiciliari a carico del Parroco di Bosco Minniti, padre Carlo D’Antoni, coinvolto in un’inchiesta su un presunto racket dei permessi di soggiono facili. L’avviso di garanzia, accompagnato dalla detenzione domiciliare, aveva suscitato una forte reazione dell’opinione pubblica siracusana. All’attività di padre Carlo D’Antoni era stata infatti data una solidarietà incondizionata dalle associazioni Agire Solidale, Amnesty International, ARCI, Centro Sociale Culturale Pio La Torre, Comitato 100 donne, Emergency, Arcisolidarietà, Libera Siracusa, Arciragazzi, Jamii onlus, Stonewall GLBT e Legambiente.
Padre Carlo è referente locale della Rete 1° Marzo. “Ero in chiesa quando è successo e ho potuto vederlo subito. E la felicità dei ragazzi è stata indescrivibile”, ha raccontato Massimiliano Perna, del comitato di Siracusa. Lo stesso padre Carlo, sulla sua pagina Facebook, ha scritto: “Stasera è venuta la polizia penitenziaria a notificarmi l’ordine di scarcerazione. Si chiude il primo tempo di una partita tutta da giocare e che voglio giocarmi! Un profondo grazie a chi mi ha tenuto a galla in questi giorni davvero tristi. Vi abbraccio tutti! Vi abbraccio forte”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.