Economia
Renzi: ripartire, anche, dall’impresa sociale
Nella Conferenza stampa alla fine del primo importante Consiglio dei ministri, dedicato al Jobs Act, riduzione delle imposte e Scuola, il primo ministro dà spazio alla Riforma impresa sociale e ringrazia Vita
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/a63c22e1-755e-47a1-a4c8-d5783a16297d_large.jpg.jpeg)
Nella Conferenza stampa alla fine del primo importante Consiglio dei ministri, dedicato al Jobs Act, riduzione delle imposte e Scuola, il primo ministro dà spazio alla Riforma impresa sociale e annuncia: «Dal primo di giugno partira' un fondo per le imprese sociali da 500 milioni di euro».
«È una misura che caratterizza questo governo», ha spiegato il premier, «sono grato a chi me l'ha proposta – i ragazzi di Vita (ndr grazie Matteo per i “ragazzi“) ed Enzo Manes – noi crediamo che il terzo settore, che poi è il primo, sia una grande e indispensabile risorsa. Vogliamo incoraggiarli a creare posti di lavoro con l'impresa sociale. Non vogliamo dire “ah come sono carini quelli del Terzo settore” come s'è fatto troppe volte sino a ieri, sappiamo che quelli del terzo settore creano lavoro. E che aiutiamo con una sorta di incentivo a inventarsi soluzioni alternative".
Di impresa sociale con il ministro Poletti e il sottosegretario Bobba si parlerà venerdì nel seminario proposto da Vita e Università Bocconi (qui le info)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.