Economia
Renon, lo sportello a “conduzione familiare”
Fra tradizione e innovazione, una Cassa rurale simbolo di radicamento sul territorio
di Redazione
Guidata da 100 anni dalla famiglia Senn, oggi la Cassa rurale conta 11.700 clienti, 403 soci e una quota di mercato nella zona che supera il 90%. E pensare che tutto è cominciato dentro un ristorante con un “giornale americano”….Il Gruppo bancario Raiffeisen, con 49 Casse Raiffeisen, una Cassa Centrale e 195 sportelli in 107 Comuni dell’Alto Adige, è leader del mercato bancario altoatesino, sia per quanto riguarda l’attività di raccolta sia per le operazioni di credito.
«Purtroppo non ho conosciuto mio nonno e anche di mio padre ho ricordi vaghi, poiché è mancato quando avevo 8 anni. Sicuramente, la figura più importante della mia vita professionale è stata quella di mia madre», dice Josef Senn, fino alla primavera di quest’anno direttore della Cassa Raiffeisen del Renon, l’altipiano a nord di Bolzano.
Sua madre vi aveva già lavorato durante la guerra, in assenza del padre. All’epoca, la Cassa aveva la sede in un ristorante ed era aperta sette giorni su sette, il sabato e la domenica solo al mattino. «Mia madre era una donna molto tenace che soleva ripetere: “Si può fare tutto, basta volerlo e tenere duro”», ricorda Senn, il quale assunse la direzione della Banca nel lontano 1960.
«Per il futuro, possiamo solo creare i migliori presupposti e, sotto questo profilo, direi che partiamo da un’ottima base», commenta il direttore.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.