In ambito musicale l’innovazione è tema di dibattito da tempi non sospetti. Il mio vecchio capo amava citare lo scambio di battute tra Wynton Marsalis e Lester Bowie su innovazione e conservazione nel jazz. Un dibattito che si potrebbe riproporre guardando a due recentissime uscite discografiche. Si tratta di musicisti di diversa estrazione che si misurano con un classico della modernità: George Gershwin. Da una parte il duo nostrano Bollani Chailly che suona la Rapsodia in Blu mischiano jazz e musica classica. Innovazione incrementale dunque, che riprone in chiave attuale il crossover che sta all’origine del sound del compositore americano e di molta musica di quell’epoca e di quel luogo. Dall’altra Brian Wilson, ex leader dei Beach Boys che affronta la prova portando Gershwin nel suo campo: la musica beach degli anni ’60. L’asticella è decisamente più alta: l’innovazione va in senso sperimentale introducendo uno scarto evolutivo più evidente che ben si coglie anche dal titolo dell’opera: Brian Wilson Reimagines George Gershwin”. Il risultato lo lascio giudicare a chi ascolta.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.