Non profit
RAZZISMO: Stand Up Speak Up sbarca a Manchester
Nello stadio del Manchester United, due giorni per un calcio senza razzismo
di Redazione
Mercoledì 24 e giovedì 25 giugno all’Old Trafford stadium di Manchester si svolgerà la conferenza europea di chiusura della campagna contro il razzismo nel calcio lanciata da Nike e Fondazione King Baudouin nel 2005. Quasi cento delegati da tutta Europa si troveranno negli spazi dello storico stadio del Manchester United per una due giorni di racconti e confronto sui risultati ottenuti in oltre tre anni di lotta al razzismo nel calcio.Nata nel 2005 su spinta del calciatore Thierre Henry a seguito del susseguirsi di episodi di razzismo nel calcio di tutta Europa e finanziata da Nike con la vendita di oltre cinque milioni di braccialetti incrociati bianchi e neri la campagna Stand Up Speak Up ha vissuto già due edizioni. Il finanziamento accordato ai partner nazionali, come VITA Consulting in Italia, è infatti servito a finanziare progetti che operassero contro il diffondersi della discriminazione nel mondo del calcio. Inoltre, con parte della super raccolta europea la Fondazione King Baudouin belga che ha gestito il progetto in Europa, ha voluto premiare con una seconda erogazione quei partner che meglio di altri hanno saputo individuare e stimolare sul territorio delle progettualità in linea con gli intenti della campagna.Per fare il punto su qual è il quadro attuale della situazione europea e per far conoscere tra di loro i responsabili dei progetti locali è stato organizzato il grande meeting di Manchester.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.