Volontariato
Razzismo: ateneo Firenze premia tesi dottorato
Oggetto dello studio potranno essere anche deportazione, totalitarismo e genocidio. Il bando scade il 31 luglio
Un dottorato di ricerca sul razzismo? L’Università di Firenze lo premia. La Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” di quell’ateneo in collaborazione con la Fondazione “Istituto Andrea Devoto”, realtà del non profit fiorentino impegnata sul fronte dell’esclusione sociale, indicono infatti un concorso per 1 premio rivolto ad un dottorato di ricerca di lire 4.000.000, al lordo degli oneri erariali, alla memoria di Miriam Novitch.
«Saranno ammessi al concorso tutti coloro che hanno concluso i dottorati di ricerca nelle facoltà e corsi di laurea di scienze politiche, sociologia, lettere e filosofia, psicologia, scienze dell’educazione di tutte le università italiane.
Saranno prese in considerazione le tesi dei dottorati di ricerca che hanno conseguito il massimo dei voti negli anni 1999-2000-2001, sui seguenti argomenti: pregiudizio, razzismo, totalitarismo, deportazione e genocidio».
La scandenza per le domande è fissata per il 31 luglio 2002.
Info: www.unifi.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it