Come arrivare:Prendere la A4 uscita Novara Ovest.
Proseguire per Alagna sulla SS299 fino al bivio per Rassa.
Da Torino: 87 km; da Milano 72 km; da Roma 651
Info: Pro Loco tel. 0163.7351
Rassa è un paese montano situato a 917 metri di altezza, nel vercellese, alla confluenza del torrente Gronda nel Sorba, nell?omonima valle che si diparte dalla Val Grande di Valsesia, all?altezza di Quare e tra gli abitati di Piode e Campertogno. Rassa presenta degli angoli spettacolari in zone relativamente facili da raggiungere: prima di tutto dalla frazione Birgh, balcone aperto sullo scenario della Val Sorba per circa metà della sua estensione. A Birgh da visitare l?antico Oratorio dei santi Mauro e Marco, adornato da suggestivi affreschi. Per restare in Val Sorba, salendo al Monte Bo di Valsesia si può ammirare con vista prospettica la valle da Scopello a Mollia, oltre alla catena del Monte Rosa.
Sapori: Vi consigliamo una passeggiata lungo il torrente Sorba con tappa al ristorante Heidi dove è possibile gustare tutte le particolarità enogastronomiche del territorio della Val Sesia in un ambiente molto suggestivo e accogliente tra pascoli verdeggianti, bianchi casolari e splendide abetaie. Da non perdere i capuneit, involtini realizzati con foglie di indivia o verza riempite di un trito di mortadella e aromi, e la moccetta, coscia di camoscio trattata come il prosciutto crudo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.