Cultura

Rai: il Forum chiede un incontro con Pera e Casini

il Forum intende chiedere un Consiglio d'amministrazione capace d’interpretare la dialettica sociale sulla base di un'idea di servizio pubblico aperto e pluralista

di Redazione

FORUM TERZO SETTORE CHIEDE INCONTRO A CASINI E PERA ‘UN CDA PER SERVIZIO PUBBLICO APERTO E PLURALISTA’
I portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore, Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli, hanno chiesto oggi un incontro urgente ai presidenti del Senato e della Camera, Marcello Pera e Pier Ferdinando Casini, per esaminare il futuro del sistema pubblico radiotelevisivo. ”Senza entrare nel merito della vorticosa girandola di nomi – sottolineano i portavoce dell’organizzazione nella lettera inviata a Pera e Casini per richiedere un confronto – il Forum intende chiedere un Consiglio d’amministrazione capace d?interpretare la dialettica sociale sulla base di un’idea di servizio pubblico aperto e pluralista”. Il Forum, si ricorda nella lettera, é ”parte sociale riconosciuta, associa oltre 100 organizzazioni nazionali e rappresenta oltre 12 milioni di cittadini. Due suoi delegati prendono già parte ai lavori della Sede permanente di confronto tra Rai, Consiglio degli utenti e Associazioni del Terzo settore, del volontariato e dei consumatori”. ”Confidiamo – scrivono ai Presidenti i due portavoce – nel Vostro intendimento di ascoltare tutte le parti sociali interessate al futuro del sistema pubblico radiotelevisivo, alla sua qualità, alla promozione dei valori della solidarietà e della giustizia sociale, della democrazia e della partecipazione; valori, questi – concludono – fondamento della Costituzione”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.