Sostenibilità

Raggiunto accordo tra Poste e associazioni dei consumatori

Lo comunica Cittadinanzattiva, tra le associazioni presenti al tavolo di lavoro

di Redazione

E? stato raggiunto questa mattina un accordo tra le associazioni dei consumatori e le Poste italiane per le procedure di conciliazione in ambito finanziario. Saranno interessati i cittadini intestatari di un conto Bancoposta, mentre resteranno escluse le transazioni online.
Cittadinanzattiva, tra le associazioni presenti al tavolo di lavoro, sottolinea come si tratti del primo accordo, in assoluto, che preveda una conciliazione standardizzata in ambito finanziario.
L?accordo, che entrerà in vigore sull?intero territorio nazionale il prossimo 1 aprile, prevede che la conciliazione sia assolutamente gratuita per gli utenti che vi accederanno, e nessun tetto massimo per gli indennizzi.
Tra le più importanti novità la certezza dei tempi: entro 90 giorni dall?accordo di conciliazione, il cittadino riceverà quanto dovutogli attraverso accredito (nel caso in cui abbia un conto Bancoposta) o con assegno circolare.
Questi gli aspetti per cui si potrà accedere alla procedura di conciliazione:
1. Spese e commissioni;
2. valuta versamenti e accrediti;
3. valuta prelevamenti e addebiti;
4. termini di disponibilità;
5. vidimazione assegni;
6. servizi accessori;
7. altre spese;
8. oneri fiscali;
9. carta postamat.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.