Economia
Ragazzi fuori famiglia: una gelateria per sorridere
Dopo Genova, apre a Bologna il secondo punto vendita di È buono, la cooperativa nata per dare lavoro ai giovani in uscita da percorsi di affido e comunità: il franchising sociale diventa realtà. I ragazzi già formati sono circa 50, di cui 9 già lavorano per la cooperativa: il numero crescerà nei prossimi mesi
di Redazione

«Un gelato, tanti sorrisi» è questo lo slogan delle gelaterie della cooperativa sociale È buono, una start up per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi fra i 18 e i 20 anni in uscita da comunità o affido famigliare. Dopo la gelateria aperta a Genova lo scorso settembre, domani È buono apre un punto vendita anche a Bologna (in via Palmieri 37, zona Cirenaica, il quartiere di Francesco Guccini).
Si tratta del primo franchising sociale in Italia che vuole creare opportunità formative e lavorative a favore di ragazzi ex ospiti di comunità per minori e case famiglia. L’idea nasce con il sostegno di una rete di realtà di Genova e Bologna: l’Associazione Consulta Diocesana di Genova, l’Associazione Agevolando e l’Associazione Ancoraggio in collaborazione con Comune di Bologna, Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria don Paolo Serra Zanetti, Confcooperative Genova, Legacoop Bologna. I partner tecnici sono Carpigiani e Granarolo group e Fondazione San Zeno e Fondazione del Monte sono tra i principali sostenitori.
La scelta è quella di un gelato che punta all’eccellenza: delle materie prime, tutte naturali, della tradizione artigianale, dei prodotti provenienti da filiera sociale, senza preparati e semilavorati industriali. I ragazzi già formati tra Genova e Bologna sono circa 50, di cui 9 già lavorano per la cooperativa: il numero crescerà nei prossimi mesi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it