Cultura

Raffaella Pannuti: «VITA è un riferimento irrinunciabile»

L'intervento della presidente Fondazione ANT Italia: «VITA ha sempre saputo affrontare temi strategici per la società civile, unendo competenza e professionalità alla capacità di fornire riscontri concreti, attenti al contesto generale ma capaci al tempo stesso di fornire risposte puntuali alle specificità di ogni singola realtà del Terzo Settore»

di Raffaella Pannuti

Il rapporto tra Fondazione ANT e VITA è iniziato relativamente tardi ma si è sin da subito rivelato un sodalizio efficace. Nei lunghi anni della propria storia VITA ha sempre saputo affrontare temi strategici per la società civile, unendo competenza e professionalità alla capacità di fornire riscontri concreti, attenti al contesto generale ma capaci al tempo stesso di fornire risposte puntuali alle specificità di ogni singola realtà del Terzo Settore. Tutto ciò fa di VITA un irrinunciabile punto di riferimento per il non profit, una realtà capace di stimolare un dibattito sempre costruttivo. La società civile e le Istituzioni – in questo particolare momento storico – non possono certamente permettersi di disperdere il patrimonio di VITA. Sosteniamo insieme questa straordinaria realtà.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.