Cultura
Radio vaticana: da oggi pagine web in arabo
Radio Vaticana vuole raggiungere le chiese cristiane nel mondo arabo e rilanciare il dialogo con l'Islam
Fornire informazioni dirette alle Chiese cristiane arabe e documentare che esse dialogano con l’Islam”. E’ la ”filosofia” delle nuove pagine web in arabo, presenti da oggi nel sito della Radio Vaticana. Una linea editoriale raccontata all’Ansa da padre Joseph Zogheib, libanese, responsabile del programma che gia’ da tempo l’emittente della Santa Sede trasmette in lingua araba, ogni giorno alle 3.30pm e alle 8.45pm: ”Sono 56 anni – ha affermato – che l’arabo e’ usato nei nostri palinsesti”. Radio Vaticana trasmette ogni giorno in sette lingue
Nella pagina web sono presenti il logo della radio, l’immagine del papa oltre ad una serie di testi solo in arabo. Sul lato sinistro, compaiono nell’ordine 12 finestre, che aprono altrettante pagine su diversi argomenti: carita’ e giustizia, la Chiesa, cultura e societa’, documenti vaticani, movimento ecumenico, famiglia, i giovani, giustizia e pace, politica, religione e dialogo, le udienze e i documenti del Papa e le visite pastorali del pontefice. ”Per cio’ che riguarda l’informazione della sezione ‘politica’ – ha puntualizzato – ci muoveremo nel solco e nella scia di quelle che sono le posizioni della Santa Sede”. Il sito sara’ aggiornato con aggiornamenti quotidiani: ”Tra qualche tempo – conclude padre Zogheib – saremo in grado di poter misurare, per cosi’ dire, l’impatto di questo nuovo web nell’ambito dei nostri utenti”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.